Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
DNA piantana per dispenser
- -50%
*Campi obbligatori
Verifichiamo il vostro file gratuitamente!
Configurazione:
Prezzo base
(tasse escluse)
(tasse escluse)
79,50 €
Sconto
-39,75 €
- Prezzo (tasse escluse)
- 39,75 €
Caratteristiche DNA piantana per dispenser
Materiale:
Piantana in metallo (della serie DNA) per il sostegno di dispenser utili alla somministrazione di Amuchina, gel igienizzante, disinfettante, sapone liquido,…
La piantana autoportante (base e palo) viene fornita con relativi attacchi per posizionare il dispenser al palo. A scelta del cliente la possibilità di ordinare anche il dispenser manuale o automatico con fotocellula.
Altri optional configurabili: cartellonistica standard per igienizzazione mani e il ripiano trapezoidale salvagoccia.
La piantana autoportante (base e palo) viene fornita con relativi attacchi per posizionare il dispenser al palo. A scelta del cliente la possibilità di ordinare anche il dispenser manuale o automatico con fotocellula.
Altri optional configurabili: cartellonistica standard per igienizzazione mani e il ripiano trapezoidale salvagoccia.
Misure:
Elegante palo in alluminio verniciato diametro cm 5, altezza cm 195 (possibilità anche di altezze inferiori, con taglio su misura a richiesta) e robusta base quadrata cm 26x26.
Segni Particolari:
Piantane estremamente attuali, ideali per garantire igiene e pulizia in contesti aperti al pubblico; spesso collocate in attività commerciali, aziende, uffici, toilette, enti pubblici….
La colonnina si trova configurata on line nella sua versione elementare ma può essere ulteriormente accessoriata con utili optional.
La colonnina si trova configurata on line nella sua versione elementare ma può essere ulteriormente accessoriata con utili optional.
Alcune soluzioni che potrete richiedere al nostro ufficio commerciale:
1. Cartellonista con grafica ad hoc volta ad evidenziare la presenza del dispenser, per divulgare avvisi /istruzioni (es. modalità pulizia, scheda tecnica del gel detergente) o per pubblicizzare l’azienda che sponsorizza la postazione. Tale cartellonista può essere gestita sia abbinando pannelli stampati su forex o con porta comunicazione in plex (es. A4 / A3) entro cui inserire e all’occorrenza intercambiare la comunicazione.
2. Tasche porta depliant per la distribuzione di materiale informativo o pubblicitario.
3. Corde di delimitazione da applicare ai a pali per determinare accessi, file e percorsi.
4. Ulteriori varianti ad hoc
* Le foto della gallery sono indicative, mostrano alcune possibilità di configurazione. Il risultato finale dipende dall’allestimento stabilito da ciascun cliente in base all’aggiunta di eventuali accessori e dalle loro fattezze.
Tutti i prodotti che non possono essere aggiunti direttamente a carrello, prevedendo una serie di scelte preliminari da parte dell'acquirente (configurazione), vengono classificati come prodotti “personalizzati”. Alle scelte di configurazione conseguono differenti interventi di finalizzazione del prodotto. In seguito all’ordine la merce dallo stato “semilavorato” viene approntata in base alle specifiche scelte di ogni cliente.
1. Cartellonista con grafica ad hoc volta ad evidenziare la presenza del dispenser, per divulgare avvisi /istruzioni (es. modalità pulizia, scheda tecnica del gel detergente) o per pubblicizzare l’azienda che sponsorizza la postazione. Tale cartellonista può essere gestita sia abbinando pannelli stampati su forex o con porta comunicazione in plex (es. A4 / A3) entro cui inserire e all’occorrenza intercambiare la comunicazione.
2. Tasche porta depliant per la distribuzione di materiale informativo o pubblicitario.
3. Corde di delimitazione da applicare ai a pali per determinare accessi, file e percorsi.
4. Ulteriori varianti ad hoc
* Le foto della gallery sono indicative, mostrano alcune possibilità di configurazione. Il risultato finale dipende dall’allestimento stabilito da ciascun cliente in base all’aggiunta di eventuali accessori e dalle loro fattezze.
Tutti i prodotti che non possono essere aggiunti direttamente a carrello, prevedendo una serie di scelte preliminari da parte dell'acquirente (configurazione), vengono classificati come prodotti “personalizzati”. Alle scelte di configurazione conseguono differenti interventi di finalizzazione del prodotto. In seguito all’ordine la merce dallo stato “semilavorato” viene approntata in base alle specifiche scelte di ogni cliente.
- supporto dispenser
- autoportante da pavimento
- diversi optional