
Grazie alla collaborazione con Studio Stands, questa azienda ha saputo individuare una nuova destinazione d'uso per questi espositori largamente diffusi nell'ambito della comunicazione visiva. La struttura degli stand pop-up è leggera ed estremamente comoda da maneggiare e di conseguenza l'allestimento della stessa risulta davvero semplice.
Bastano infatti pochi step per installare un backdrop fonoassorbente con il valore aggiunto della comunicazione: è sufficiente un gesto per aprire la struttura stessa del fondale e successivamente basta applicare i pannelli fonoassorbenti alla struttura e rivestire il tutto con la stampa personalizzata su tessuto.

Le pareti fonoassorbenti portatili sono ideali per l'insonorizzazione e il controllo acustico di ambienti pubblici e privati.
Grazie alla semplicità di trasporto ed allestimento possono essere impiegati ovunque: uffici, showroom, palestre, ristoranti, studi di registrazione, sale prova, eventi espositivi e in tutti quei luoghi dove l'acustica gioca un ruolo fondamentale.
Per maggiori informazioni rimandiamo all'articolo sul Blog Studio Stands.

Studio Stands vanta a catalogo diverse soluzioni espositive e rimane a fianco del cliente anche per progettare allestimenti espositivi personalizzati.
Cornici modulari da parete con profilo in alluminio(spessore 30mm), in formati standard o personalizzate.
Trovano applicazione anche nell'interior design per migliorare il comfort acustico della camera da letto, studio, sala da pranzo... .

Gli espositori textile frame autoportanti, da parete o da soffitto, oltre a migliorare la qualità acustica degli ambienti comuni di hotel e strutture ricettive svolgono la funzione di complemento d’arredo, inoltre permettono di veicolare la comunicazione grazie alle stampe in tessuto intercambiabili.

I Totem soft trovano il loro impiego anche nella gestione degli spazi all'interno degli open space, aggiungendo un ulteriore plus oltre alla gestione del suono e della semplice decorazione d'interno.